I torinesi We are waves avevano realizzato un album, tempo fa, intitolato Promises. Poi si sono cimentati in una di quelle cose che ultimamente si fanno, cioè rielaborare i loro stessi brani, risuonandoli. Ne è uscito un EP intitolato Promixes, uscito per l'etichetta valdostana MeatBeat.
30 dicembre 2016
28 dicembre 2016
Lostileostile dei Marta sui tubi non convince
I Marta sui Tubi sono uno di quei gruppi che quando vuoi staccare un attimo dai tuoi soliti ascolti quotidiani e da quei tuoi gruppi o da quel contesto musicale che vivi da sempre, non ascolti lo stesso. Ci avete mai fatto caso? E non perché siano un gruppo di nicchia o particolarmente poco esposto, no. La loro particolarità sta da sempre nell'essere scontati pur apparendo innovativi e poco autoreferenziali.
Lostileostile, il loro ultimo lavoro, è uscito in aprile e ci scusiamo per non averne parlato prima, davvero. Ma ciò non intacca minimamente l'opinione negativa che ne darò, perché è un album che sta nel mezzo, tra la musica italiana e il rockpop che non mi è piaciuto: poco divertente e troppo leggero.
Lostileostile, il loro ultimo lavoro, è uscito in aprile e ci scusiamo per non averne parlato prima, davvero. Ma ciò non intacca minimamente l'opinione negativa che ne darò, perché è un album che sta nel mezzo, tra la musica italiana e il rockpop che non mi è piaciuto: poco divertente e troppo leggero.
27 dicembre 2016
/Handlogic, pop elettronico contaminato che scalda il cuore con suoni freddi
Un ep come quello degli
/handlogic arriva proprio nel periodo giusto ad accarezzarmi le orecchie: se,
nonostante una cover invernale ed un sound che pesca a piene mani dall’elettronica,
non è il freddo la prima sensazione che provo all’ascolto di questi quattro
brani, altrettanto vero è che la prima traccia Earplugs ha un’atmosfera natalizia che non so quanto sia stata
ricercata. Particolarmente i secondi iniziali, con poche note di chitarra a
calarci nell’atmosfera, lasciano placide sensazioni nostalgiche.
19 dicembre 2016
Alternaif, un nuovo capitolo fra folk e pop per la musica dei Pipers
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhFZ0IqAKmEpKJASB8XzYSv3S5MYtcYtxoWFh1JuUfZEEvLMeuh9MQvSRCwA4kXfHEeM3YIYMcweUfxd4ln1kBkSTOgmhC-G-q_RgtALEYpmgXalIzVVJDmiIRUSPWo0tH23-zfMO1Dh75z/s1600/pipers.jpg)
14 dicembre 2016
Humus, l'esordio solista di Pollio percorre nuove strade
L'uscita di Humus, esordio solista di Pollio per Maciste dischi, mi aveva incuriosito, ma in tutta sincerità non avevo particolari aspettative. So che i suoi Io?Drama hanno un gran seguito nell'hinterland milanese di cui più o meno mi ritrovo (geograficamente) a far parte ma, data l'attuale scena totalmente "romanocentrica" e "torinocentrica", sono consapevole che intorno a questo lodevole personaggio della scuola milanese non sarebbe cresciuto il sacrosanto "hype". Mi aspettavo quindi buone idee ma un misurato dispiego di forze e sono invece rimasto stupito da un modo anche abbastanza coraggioso di lavorare sul progetto.
12 dicembre 2016
La bellezza disincantata del nuovo disco di Uross
Uross è il moniker che fin dal
2007 il cantautore pugliese Giuseppe Giannuzzi ha deciso di adottare per veicolare
la sua idea di musica: Ovunque è la bellezza che non vedi, terzo disco della
sua carriera, porta avanti questo discorso contaminandosi di un sapore anni ’60
che ricorda i lati più ruvidi della scena italiana di quei tempi, e la forte
presenza di una chitarra riverberata quanto mai incisiva rimarca un legame col
rock tutt’altro che secondario.
10 dicembre 2016
Jess Williamson: il tour italiano della songwriter texana passa da Novara, con un esclusivo secret show
Sei date italiane nel tour europeo della songwriter texana Jess Williamson. Una sarà a Novara in un esclusivo secret concert domenica 11 dicembre, organizzato dalla nostra associazione, Asap - As Simple As Passion.
Partecipare al concerto, che inizierà alle 21, e si svolgerà in una magnifica abitazione privata a Novara è semplice: basta prenotarsi via mail a info@asapfanzine.it e lasciare dati, recapito telefonico e mail dei partecipanti. Un paio di giorni prima del live, solo a chi si sarà iscritto, sarà comunicata la location esatta. Ingresso: Up to you.
Partecipare al concerto, che inizierà alle 21, e si svolgerà in una magnifica abitazione privata a Novara è semplice: basta prenotarsi via mail a info@asapfanzine.it e lasciare dati, recapito telefonico e mail dei partecipanti. Un paio di giorni prima del live, solo a chi si sarà iscritto, sarà comunicata la location esatta. Ingresso: Up to you.
8 dicembre 2016
Il nuovo disco dei Nobraino è 3460608524
Il nuovo disco dei Nobraino, band di Riccione, si intitola 3460608524. È un numero di telefono funzionante tramite il quale i componenti stessi del gruppo vogliono comunicare col loro pubblico. Ma anche con chiunque voglia dir loro qualcosa. Breve riassunto del cossiddetto "indie" italico in voga oggi.
In questo disco i Nobraino provano a raccontare delle storie, ci provano con della musica ben suonata e sintonie ben orchestrate. Ma cadono miserevolmente nel solito canovaccio indie-folk italiano che tanto piace e irretisce, fatto di molta autoreferenzialità e poca sostanza, scadendo in falsati ravvedimenti introspettivi ed irritante ironia su amore, lavoro, sesso e amore, politica, amore.
In questo disco i Nobraino provano a raccontare delle storie, ci provano con della musica ben suonata e sintonie ben orchestrate. Ma cadono miserevolmente nel solito canovaccio indie-folk italiano che tanto piace e irretisce, fatto di molta autoreferenzialità e poca sostanza, scadendo in falsati ravvedimenti introspettivi ed irritante ironia su amore, lavoro, sesso e amore, politica, amore.
6 dicembre 2016
Ex-Otago: Marassi ammicca agli anni Ottanta e alle radio
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjEBm60rpWzxcnAEhIyhvUkes2h5G8JgxauPOPRH4eluBnu8ykPfMF6kYL8kmvDc10ifllVXiDs-lTOHP7H22aefIes-kaGhejyqB0SmldwxjDUKQAC4LKX0Z4p159gCl5H_4EYzjlUnVa5/s200/Ex-Otago+-+Marassi+%25282016%2529.jpg)
Pur avendo perso il tiro e, secondo me, quella spensieratezza e quel suono pop-punk che li caratterizzavano nei primi album, il gruppo genovese, con questo nuovissimo, Marassi fa quasi centro.
Completamente sold out, i Thegiornalisti tra tastiere ultrapop ed esaltazione del'ego
Tanti anni fa c'erano nel mio paesello alcune radio locali. Una di esse andava forte nei primi anni '90. In pratica ascoltavamo solo quella. Era anche divertente perché ragazzi e ragazze con qualche anno più di me telefonavano richiedendo dediche per fidanzatine e fidanzatini vari, ed era tutta gente del paese, quindi alla fine si sapeva chi stava con chi (aperta e chiusa parentesi: che nostalgia, quando la provincia era quasi un vanto). In quella radio, che ha resistito per tanti anni ma che ora non c'è più, andavano per la maggiore: Gianni Morandi, Lucio Dalla (che all'epoca non era nel suo momento compositivo migliore), Luca Carboni, Antonello Venditti, Francesco Baccini (che era nel periodo delle canzonette), e anche alcuni personaggi che poi fortunatamente si son persi di vista, tra i quali mi vengono in mente Paolo Vallesi e Marco Masini.
Iscriviti a:
Post (Atom)