
L’area commerciale e le piste da ballo saranno gratuite ogni sera, mentre si pagherà solamente per accedere all’area concerti il venerdì sera; il sabato invece tutti i tributi saranno ad ingresso libero. L’area della manifestazione si trova lungo la strada provinciale per Torino, appena fuori il paese. Nel cast ci sarà spazio per la musica d’autore vecchia e nuova: parole protagoniste con la Pfm che interpreterà i successi di Fabrizio De Andrè, ma anche con gli alternative Baustelle e i Perturbazione o con i sempre seguitissimi Nomadi. Ci sarà spazio anche per i ritmi scatenati di Roy Paci e dei Gem Boy, e un momento di trasgressione con le sexy ragazze burlesque, Sick Girl.
Questo il programma completo: per il mese di maggio, il 21 Gem Boy (5 euro), 22 tributo a Vasco Rossi (gratuito), 28 Nomadi (20 euro), 29 tributo a Ligabue. Giugno: 4 Pfm canta De Andrè (20 euro), 5 tributo ai Litfiba (gratuito), 11 Sick Girls, con uno spettacolo di musica e burlesque (7 euro), 12 tributo ai Pink Floyd, 18 Baustelle (15 euro); 19 tributo ai Depeache Mode, 25 tributo agli U2, 26 Nina Zilli (10 euro), 27 Les Tambours du Bronx (10 euro). Luglio:2 Perturbazione conIo?Drama (10 euro) 3 tributo alla disco Anni 70, 9 Banda elastica Pel lizza (5 euro); 9 Roy Paci e Aretuska (15 euro), chiusura l’11 con la finale del contest per emergenti. red
Asti Musica è simile come cast, manca solo quella robaccia per vecchi, tipo i Nomadi
RispondiElimina